Lo stato del comparto oleario italiano aggiornato al 4 novembre

Secondo i dati forniti dall’Icqrf, sulla base dei dati contenuti nei registri telematici dell’olio, gli operatori del settore sono in tutto 24.217, con un totale di 26.322 stabilimenti attivi. Le tonnellate di oli da olive in giacenza ammontano a 256.053, con aumento dell’1,6% rispetto al 28 ottobre scorso (252.049 t). C’è da osservare come le giacenze di olio continuino ancora ad essere molto alte, superiori del 49,8% rispetto al 31 ottobre 2019

Lo stato del comparto oleario italiano aggiornato al 28 ottobre

Secondo i dati forniti dall’Icqrf, sulla base dei dati contenuti nei registri telematici dell’olio, gli operatori del settore sono in tutto 24.217, con un totale di 26.322 stabilimenti attivi. Mentre si attestano su 252.049 tonnellate gli oli da olive in giacenza, con una riduzione dello 0,1% rispetto al 21 ottobre scorso (252.224 t). C’è da osservare che le giacenze di olio continuano ad essere molto alte, superiori del 47,5% rispetto al 31 ottobre 2019

Lo stato del comparto oleario italiano aggiornato al 21 ottobre

Secondo i dati forniti dall’Icqrf, sulla base dei dati contenuti nei registri telematici dell’olio, gli operatori sono 24.217, con un totale 26.322 stabilimenti attivi, per una giacenza di oli da olive pari a 252.224 tonnellate, con riduzione dello 0,5% rispetto al 14 ottobre scorso (253.467 t). Le giacenze di olio continuano di conseguenza a essere molto alte, superiori del 54,1% rispetto al 15 ottobre 2019

Lo stato del comparto oleario italiano aggiornato al 7 ottobre

Secondo i dati forniti dall’Icqrf, sulla base dei dati contenuti nei registri telematici dell’olio, gli operatori sono 24.217, su un totale di 26.322 stabilimenti attivi, dove sono in giacenza 257.421 tonnellate di oli da olive, con riduzione del 1,1% rispetto al 30 settembre scorso (260.168 t). Le giacenze di olio continuano a essere molto alte, superiori del 46,0% rispetto al 30 settembre 2019

Lo stato del comparto oleario italiano aggiornato al 30 settembre

Secondo i dati forniti dall’Icqrf, sulla base dei dati contenuti nei registri telematici dell’olio, gli operatori sono 24.217, per un totale di 26.322 stabilimenti attivi, nel totale dei quali risultano 260.168 le tonnellate di oli da olive in giacenza, con riduzione del 1,3% rispetto al 23 settembre scorso (263.585 t). Le giacenze di olio, pertanto, continuano ad essere molto alte, superiori del 47,6% rispetto al 30 settembre 2019

Lo stato del comparto oleario italiano aggiornato al 23 settembre

Secondo i dati forniti dall’Icqrf, sulla base dei dati contenuti nei registri telematici dell’olio, gli operatori sono 24.217, con un totale 26.322 stabilimenti attivi. Ammontano a 263.585 le tonnellate di oli da olive in giacenza, con una riduzione del 1,8% rispetto al 16 settembre scorso (268.366 t). Le giacenze di olio continuano tuttavia ad essere molto alte, superiori del 47,5% rispetto al 15 settembre 2019

Lo stato del comparto oleario italiano aggiornato al 16 settembre

Secondo i dati forniti dall’Icqrf, sulla base dei dati contenuti nei registri telematici dell’olio, gli operatori sono 24.217, con un totale 26.322 stabilimenti attivi. Sono in tutto 268.366 le tonnellate di oli da olive in giacenza, con una riduzione del 2,7% rispetto al 31 agosto scorso (275.782 t). Le giacenze di olio continuano ad essere molto alte, superiori del 50,1% rispetto al 15 settembre 2019.

Lo stato del comparto oleario italiano aggiornato al 29 luglio

Secondo i dati forniti dall’Icqrf, sulla base dei dati contenuti nei registri telematici dell’olio, gli operatori sono 24.217, con un totale 26.322 stabilimenti attivi. Di tonnellate di oli da olive in giacenza ne risultano 297.648, con una riduzione del 1,5% rispetto al 22 luglio scorso (302.255 t). Anche in questo report le giacenze di olio continuano a essere molto alte, superiori di oltre un terzo rispetto al 31 luglio 2019 (+35,1%)

Lo stato del comparto oleario italiano aggiornato al 22 luglio

Secondo i dati forniti dall’Icqrf, sulla base dei dati contenuti nei registri telematici dell’olio, gli operatori sono 24.217, con un totale 26.322 stabilimenti attivi. Sono invece 302.255 le tonnellate di oli da olive in giacenza, con una riduzione del 2,8% rispetto al 15 luglio scorso (311.113 t). Le giacenze di olio continuano a essere molto alte, superiori di circa un terzo rispetto al 15 luglio 2019 (+32,5%)

Lo stato del comparto oleario italiano aggiornato al 15 luglio

Secondo i dati forniti dall’Icqrf, sulla base dei dati contenuti nei registri telematici dell’olio, gli operatori sono 24.217, con un totale 26.322 stabilimenti attivi per 311.113 tonnellate di oli da olive in giacenza, con una riduzione del 1,0% rispetto all’8 luglio scorso (314.188 t). Le giacenze di olio continuano a essere molto alte, superiori di circa un terzo rispetto al 15 luglio 2019 (+36,4%)