Non fate un commissario straordinario, ma un’autorità nazionale dell’acqua. È giunto il momento di riprendere un’antica proposta di Giuseppe Avolio
Tag: acqua
Non c’è abbastanza acqua: forti criticità per l’olivicoltura italiana
Si sta avvicinando il periodo di irrigazione, a cavallo tra luglio e agosto, ma la complicata situazione climatica sta mettendo a rischio questa importante fase. “C’è urgente bisogno di interventi strutturali per garantire un maggior apporto idrico agli uliveti” afferma David Granieri, presidente di Unaprol. In Italia, il 90% dell’acqua piovana viene sprecato, quando potrebbe rivelarsi una risorsa essenziale in risposta a scenari come quello attuale
Il silenzio dell’acqua
L’uomo pensa, parla, mangia, si diverte, sempre nel rumore, non conosce più il silenzio. Ma allora cos’è il silenzio? Siamo ancora capaci di ascoltarlo, di sentirne il fascino, di dialogare con lui senza il rumore della parola? Resta infine da chiedersi se nel rumore del pensiero siamo in grado di percepire chi siamo veramente…
L’olio Dop Garda celebra l’incommensurabile valore dell’acqua
Nella Giornata mondiale dedicata a questo elemento, il Consorzio di tutela dell’olio Dop Garda mette in evidenza l’importanza della sostenibilità delle produzioni olivicole. Secondo la presidente Laura Turri, “giornate altamente simboliche come questa, istituita dalle Nazioni Unite, ci aiutano a sensibilizzare l’opinione pubblica e le nuove generazioni sulla riduzione degli sprechi e sulla centralità della risorsa idrica nella produzione olivicola”