Cosparsi di olio

Oggi è giovedi santo. Che voi ci crediate o meno, che abbiate fede o meno, poco importa. Sta di fatto che il giovedi santo è tutto incentrato sull’olio. Ed io, con tutta franchezza, non posso certo ignorare una giornata della settimana santa così centrale e determinante per il cristianesimo, anche al di là di una… Continua a leggere Cosparsi di olio

La dieta mediterranea, con l’olio di oliva protagonista

Si parla fin troppo di dieta mediterranea, ma a sproposito. Di fatto, nella realtà, l’Italia sta allontanandosi sempre di più da questa dieta, e soprattutto dallo stile di vita cui questa dieta va idealmente a braccetto. Eppure, nonostante tali mie perplessità, ho accolto con favore l’invito del professor Massimo Cocchi a moderare una tavola rotonda… Continua a leggere La dieta mediterranea, con l’olio di oliva protagonista

Golden olive oil, tutta scena

E’ balzato agli onori della cronaca, l’olio con le scaglie d’oro a 24 carati. Ne hanno scritto e parlato in tanti, come fosse una grande novità esclusiva. Non è così. L’oro serve per conferire brillantezza. Tutto qui. Non apporta altro. Si tratta di un olio alimentare, evidentemente. Non è una novità. Qualche anno fa, forse… Continua a leggere Golden olive oil, tutta scena

Campania, penisola sorrentina, olio

Tra gli assaggi da me effettuati nelle ultime settimane, mi soffermo su un produttore che non soltanto dimostra di svolgere bene il proprio lavoro, ma dimostra anche di possedere una buona inventiva. Oltre alla Dop Penisola Sorrentina, con “L’Arcangelo”, ha messo infatti sul mercato altri due oli, insoliti perfino nei nomi: “Crescimi”, pensato per i… Continua a leggere Campania, penisola sorrentina, olio

Calabria sott’olio, quella che non vorrei

Quest’oggi è stata un’intensa giornata di assaggi. Bella e faticosa, con tante pause riflessive. Ma anche con alcuni momenti di amarezza, soprattutto quando ho appurato la scarsa qualità di un campione d’olio calabrese – davvero pessimo – distribuito nel corso di un evento in pompa magna al Vinitaly-Sol di quest’anno. L’amarezza deriva in particolare dal… Continua a leggere Calabria sott’olio, quella che non vorrei

Scapece? E che cos’è la scapece?

Quando ero ragazzino confesso che non mi facevano una bella impressione. Un po’ li schifavo quei pesciolini tinti di giallo. Erano e continuano a essere presenti sulle bancarelle in occasione delle tante feste di paese, soprattutto in estate. Oggi, coloro che si sentono “civilizzati” dalla lingua inglese, parlano di street food, ma sempre di cibo… Continua a leggere Scapece? E che cos’è la scapece?

Il naso delle donne per l’olio

Prendete nota, oh donne! Ad Alghero, in Sardegna, terra di grandi oli, si avvicina il tempo della quinta edizione del premio nazionale “La degustatrice di olio d’oliva”. Si tratta di un concorso riservato non soltanto alle assaggiatrici professioniste, ma anche alle semplici estimatrici del prodotto. A idearlo la signora Annamaria Rognoni, che lo ha organizzato… Continua a leggere Il naso delle donne per l’olio

Involtini di coniglio, firmati Gallo della Checca

Sono stato a Ranzo, in provincia di Imperia, nel primo fine settimana di aprile. Ne ho già scritto su Olio Officina, come pure su Teatro Naturale. E’ stata una esperienza bellissima, da ripetere. E visto che in molti amano ripetere le esperienze più belle, io provo a rievocarle quelle emozioni riportando una ricetta di un… Continua a leggere Involtini di coniglio, firmati Gallo della Checca

L’olio buono. Sempre

“Fritto misto all’italiana” è la manifestazione dedicata al fritto consapevole e di qualità. Si svolge ad Ascoli Piceno e quest’anno inizia il 28 aprile. Quindi, tutti pronti: sia a gustare tanti buoni fritti, sia a saperne di più intorno a una tecnica di cottura che incontra da una parte il favore di tanta gente ghiotta… Continua a leggere L’olio buono. Sempre