Si fa un gran parlare di prodotti del territorio e di cibi del contadino provenienti da coltivazioni in regime di agricoltura biologica, ma poi, a conti fatti, si scopre che si fa ben poco per favorire una adeguata cultura alimentare. Ci vuole uno sforzo maggiore, per cercare di favorire e trasmettere, a un pubblico sempre… Continua a leggere La felicità gustativa? Un condimento a base di olio, limone e aglio
Categoria: Uncategorized
Extra vergini da agricoltura sociale
Su “La Cucina Italiana” di giugno, nella mia rubrica “Mondo olio”, in questo mese che sta per fare il suo ingresso domani, c’è in primo piano l’olio dei “giusti”. Ho voluto chiamare in tal modo gli extra vergini prodotti da aziende agricole animate da una forte spinta etica. Ed ecco così gli oli prodotti da… Continua a leggere Extra vergini da agricoltura sociale
E se si iniziasse a parlare di una Igp Puglia per l’olio?
Una notizia deprimente è stata pubblicata a mia firma sull’ultimo numero del settimanale Teatro Naturale. L’articolo, dai toni entusiastici, nel titolo e nel sommarietto, è impostato in modo tale da trarre subito in inganno il lettore. Già, perché il titolo invoglia a leggere (Grande successo per l’olio Dop Puglia), ma man mano che si procede… Continua a leggere E se si iniziasse a parlare di una Igp Puglia per l’olio?
Nel cuore pulsante dell’olio, tra Semproniano e Abbadia di Fiastra
Ieri, sabato 28 maggio, giornata interamente consacrata all’olio extra vergine di oliva. In mattinata ho moderato un convegno a Semproniano, mentre nel pomeriggio sono stato ad Abbadia di Fiastra, in provincia di Macerata, sempre per un convegno di cui sono stato moderatore. Nel primo caso, l’incontro ha riguardato una manifestazione giunta alla diciassettesima edizione: il… Continua a leggere Nel cuore pulsante dell’olio, tra Semproniano e Abbadia di Fiastra
Anice, ginepro, sambuco e olio per i nati sotto il segno dei Gemelli
E così, dopo la ricetta di ieri, per i nati sotto il segno del Toro, lo chef Antonio Ruggiero lancia, nell’ambito del progetto 12 oli astrologici per 12 ricette astrologiche, la ricetta per i nati sotto il segno dei Gemelli. L’idea dell’olio astrologico, mi confida Ruggiero, nasce da un team di persone di cui Gherard… Continua a leggere Anice, ginepro, sambuco e olio per i nati sotto il segno dei Gemelli
Straccetti alla zucca con vellutata di fave e lamelle di ricotta
Ho sentito nei giorni scorsi per telefono l’enologo Enrico Rana e subito ho pensato al gioco di cui mi aveva fatto dono e che si chiama IndoVINando. Ne è autore insieme con Giuditta Parisi, che è peraltro l’ideatrice di un progetto ludico più ampio e articolato. Il gioco è basato su alcune tra le più… Continua a leggere Straccetti alla zucca con vellutata di fave e lamelle di ricotta
Dagli olivi della Maremma, la beata leggerezza ed eleganza di And’Olio
Ho avuto il piacere di vistare Tenuta La Badiola – a Castiglione della Pescaia, nella Maremma Grossetana – quando era stata da poco acquisita dalla famiglia Moretti, diversi anni fa, forse tanti, non ricordo più. Ci sono ritornato almeno due volte per convegni svolti all’interno della proprietà, e posso sostenere, senza alcuna esitazione, che quando… Continua a leggere Dagli olivi della Maremma, la beata leggerezza ed eleganza di And’Olio
Una mousse di carote all’harissa. Con olio made in Tunisia
Avete voglia di qualcosa di esotico? Bene, allora procuratevi un bel libro di “ricette facili di un gastronomade senza frontiere”. L’autore? Si tratta proprio di lui: di Vittorio Castellani, alias Chef Kumalè. L’ho conosciuto di persona forse dieci anni fa e più, a Torino. Lo seguo sempre con molta attenzione, perché è persona competente e… Continua a leggere Una mousse di carote all’harissa. Con olio made in Tunisia
Spuma di olive nere
Questa sera, per preparare una cena leggera e gustosa, ho preso spunto dal mio libro A tavola e in cucina con le olive . La ricetta è firmata dallo chef Lino Gagliardi, titolare, insieme con il fratello Angelo, dell’Antica Osteria La Rampina a San Giuliano Milanese. Bastano solo 20 minuti per preparare la spuma, ed… Continua a leggere Spuma di olive nere
Testina d’agnello fritta. Secondo le indicazioni di Louis Monod
Ieri pomeriggio ho incontrato l’amico Beppe Lo Russo a Casa Specchia, nella sua dimora di Cisternino, in provincia di Brindisi. Nel suo buen retiro il giornalista e scrittore sta vivendo – a partire dal 2005, dopo aver abbandonato Firenze – l’esperienza concreta dello stare in campagna, sempre circondato, confortato e accolto da tanti libri, due… Continua a leggere Testina d’agnello fritta. Secondo le indicazioni di Louis Monod