L’unica pizza con gli ingredienti del territorio

C’è sempre chi lavora correttamente e ha buone idee mettendole in campo. Qualche settimana fa, non ricordo quando e non ho voglia di consultare l’agenda, sono stato ad Alghero. Non potevo non fare un salto da Domenico Manca, imprenditore illuminato, che oltre a essere noto per il suo olio extra vergine di oliva, il “San… Continua a leggere L’unica pizza con gli ingredienti del territorio

Questa bottiglia? Racconta l’Italia intera

E’ la bottiglia dell’Unità d’Italia, realizzata da Olea, la scuola di analisi sensoriale presieduta da Ettore Franca. Raccoglie gli oli extra vergini di oliva che hanno partecipato al concorso “L’Oro d’Italia”. Buon olio a tutti, intanto; e condite idealmente le vostre insalate con le eccellenze del made in Italy. Quelle autentiche. Confezionato con etichetta celebrativa… Continua a leggere Questa bottiglia? Racconta l’Italia intera

Olio made in California, ma in perfetto stile toscano

Un’estate per immagini. Nel nome dell’olio. Ecco a cosa ho pensato. Da qualche tempo ho infatti meditato su come intrattenervi quest’estate, e così ho creduto bene di offrirvi in visione alcune foto o illustrazioni inerenti all’olio ricavato dalle olive. Più immagini e meno testo, almeno nel periodo clou dell’estate, quello più sbarazzino e vacanziero. Ecco… Continua a leggere Olio made in California, ma in perfetto stile toscano

Quando arrivi in Puglia, dall’aereo vedi un mare d’argento

Ritorno ancora una volta sullo stilista Giorgio Correggiari. Per ricordarlo attraverso le sue parole sull’olio. Attraverso un suo testo apparso su un quotidiano in occasione dell’evento “Extra”, nel 2008. Non ricordo più la testata sul quale è stato pubblicato, se sul “Corriere del Mezzogiorno”, la costola del “Corriere della Sera”, o sull’edizione barese di “Repubblica”.… Continua a leggere Quando arrivi in Puglia, dall’aereo vedi un mare d’argento

C’è voglia di ristoranti oliocentrici

Ricevo con soddisfazione, da Massimo Occhinegro, alcune foto relative a un box immagine appositamente predisposto da VyTA boulangerie italiana, per una iniziativa pensata espressamente allo scopo di mettere in giusta luce l’olio extra vergine di oliva. Davvero una bella idea, che ha coinvolto in questo caso un extra vergine a marchio Nicola Pantaleo. Conosco Massimo… Continua a leggere C’è voglia di ristoranti oliocentrici

Ora Giorgio è nel giardino delle delizie, tra gli ulivi

Qualche anno fa – e per l’esattezza sul finire del 2008 – partecipai a “Extra”, un grande evento sull’olio che si svolse a Bari. Ebbi due inviti, uno dei quali partì dallo stilista Giorgio Correggiari, a cui dissi subito sì. Venne a trovarmi a casa, chiacchierammo a lungo, con grande piacere reciproco. Mi presentò un… Continua a leggere Ora Giorgio è nel giardino delle delizie, tra gli ulivi

Anche Simonetta Agnello Hornby ha l’olio nel cuore

Nel suo ultimo libro edito da Sellerio – dall’emblematico titolo Un filo d’olio – la scrittrice siculo-inglese rievoca una Sicilia d’altri tempi. Quelli della sua infanzia. Un periodo d’oro ricco di mille ricordi, con impressi solidamente nella memoria soprattutto i mesi delle vacanze estive, trascorsi con la famiglia nella tenuta Mosè, in campagna, nel teatro… Continua a leggere Anche Simonetta Agnello Hornby ha l’olio nel cuore