L’olio, i colori e la terapia dell’anima. E’ l’intervento che Ivana Sagramoni terrà a Milano, in gennaio, a Olio Officina Food Festival Si sta delineando in questi giorni il programma definitivo della prima edizione di Olio Officina Food Festival. Tra le varie sezioni di cui si compone il ricco e variegato programma ve n’è una… Continua a leggere Non solo cibo. La via dell’olio per il benessere
Autore: Olio Officina Redazione
Mangiare risparmiando, senza sprechi di cibo
Ho tra le mani un libro che oggi, di questi tempi così critici, dovrebbe stare in tutte le case degli italiani. Lo firma Monica Palla e ha per titolo Risparmiare in cucina. Lo ha pubblicato Tecniche Nuove nella collana le Guide di “Natura & Salute”. Vi si trovano consigli preziosi che vanno dal momento della… Continua a leggere Mangiare risparmiando, senza sprechi di cibo
Benvenuti nell’era dei crociati anti muffa
Sabato 26 novembre è stato un giorno di meritato riposo, dopo i tanti impegni. Non ho avuto voglia di scrivere nulla sul blog, per una forma di muta protesta nei confronti di coloro che con troppa superficialità, non avendo cura del futuro, si giocano tutte le carte nel presente, costi quel che costi. Ed ecco… Continua a leggere Benvenuti nell’era dei crociati anti muffa
Extra vergini sotto l’albero
“La Cucina Italiana” di dicembre, disponibile già in edicola, presenta la mia rubrica sugli extra vergini in una versione completamente rinnovata nella grafica e anche nel titolo, diventato ora “Conoscere l’olio”. In questo numero segnalo ben dodici oli, provenienti da Salento, Molise, Toscana, Garda Bresciano e provincia di Trieste. C’è anche un’altra novità: da questo… Continua a leggere Extra vergini sotto l’albero
Con gli occhi puntati al futuro
C’è grande attesa per il convegno di domani a Milano, in occasione della ventiquattresima edizione del Simei. Come alcuni già sanno, è la terza volta consecutiva che l’Ente Mostre Enologiche dedica uno spazio di rilievo all’olivicoltura e all’olio all’interno della sua manifestazione biennale. E’ qui che ha avuto luogo per la prima volta l’Oil Bar,… Continua a leggere Con gli occhi puntati al futuro
Bicchieri pronti per l’assaggio
L’olio va degustato utilizzando un bicchiere specifico. Esiste un contenitore ufficiale per l’assaggio, un bicchiere a forma di tulipano, in vetro blu o ambra, in modo da occultare il colore dell’olio per non condizionare il degustatore nella formulazione del suo giudizio personale. Una volta aperta la bottiglia, si verserà una quantità minima d’olio. Sono sufficienti… Continua a leggere Bicchieri pronti per l’assaggio
Sapori aspri e violenti per i nati sotto il segno dello Scorpione
Prosegue l’appuntamento con le ricette astrologiche dello chef Antonio Ruggiero del ristorante Fortezza Normanna. Questo mese tra le materie prime in evidenza vi sono il porro, il rabarbaro, il dente di leone, il crescione e la mela. La ricetta? Filetto di suino casertano con guanciale e julienne di mela annurca. E l’olio da utilizzare? Io… Continua a leggere Sapori aspri e violenti per i nati sotto il segno dello Scorpione
Verde smeraldo, ma è un “Terre Rosse”
Un monovarietale Moraiolo da agricoltura biologica, fresco d’annata. A marchio Dop Umbria. Me lo invia in degustazione Mario Ciampetti, dell’Azienda Agraria Hispellum di Spello. E’ di un verde intenso, smeraldo. E’ sempre una grande emozione provare l’olio nuovo, sentire i vivaci profumi in bicchiere, sperimentarne la volta la bontà a tavola. Ho lasciato scorrere alcuni… Continua a leggere Verde smeraldo, ma è un “Terre Rosse”
La notizia di Olio Officina Food Festival su “Io Donna”
Sulle pagine del femminile del “Corriere della Sera” di sabato 19 novembre il richiamo al grande evento in programmazione a Milano dal 28 al 29 gennaio 2012
Lunga vita all’alta qualità dell’olio Dop Umbria
Sarò io a moderare un convegno che si svolgerà a Campello sul Clitunno il prossimo 23 novembre, organizzato da Assoprol. L’Umbria è una terra di grandi oli, e con tanta voglia di imporsi all’attenzione per inventiva e capacità d’impresa. Al telefono con Alessandra Radicioni, la responsabile dell’Ufficio stampa e comunicazione di Confagricoltura Umbria, sento dalle… Continua a leggere Lunga vita all’alta qualità dell’olio Dop Umbria