Quest’oggi voglio farvi proprio un bel dono. Riporto volentieri, per voi che mi seguite sul blog Olio Officina, una poesia di Giorgio Mannacio, scritta su mia esplicita richiesta e pubblicata sul numero 14 della rivista “L’Aria dei Messapi”, un’iniziativa editoriale dell’azienda condotta dalla mia famiglia. Un’iniziativa che ho seguito io passo passo, un modo per… Continua a leggere Natale in frantoio
Autore: Olio Officina Redazione
Il Natale dell’olio
Card collection numero 1. Le cartoline di Olio Officina Food Festival
Niente parole oggi, solo immagini
Quando l’elemento vegetale domina la scena
Vegetale con vegetale. Le foto che riporto in questo post sono di Paolo Stefanelli e raccontano il buffet della conferenza stampa di presentazione di Olio Officina Food Festival. Ho voluto espressamente puntare sull’elemento vegetale per il rinfresco-buffet di lunedi 19 dicembre, e credo di aver fatto la scelta giusta. Per esaltare l’olio extra vergine di… Continua a leggere Quando l’elemento vegetale domina la scena
E’ arrivato il programma, è arrivato il programma!
Tanti mesi di attenzioni e di grande e sapiente lavoro. Ed ecco oggi, finalmente in rete, il programma di Olio Officina Food Festival. Fate un po voi: l’impegno è tanto, la passione altrettanto. Sarebbe il caso di sostenere questo festival partecipando in gran numero, ma soprattutto con grande convinzione. Si tratta di rivoluzionare il modo… Continua a leggere E’ arrivato il programma, è arrivato il programma!
Un buon mustazzolo? Con un buon extra vergine morbido e rotondo
In Puglia, ma credo un po’ diffusamente in larga parte del meridione, vi è un dolce della tradizione tipicamente natalizio che è una vera delizia. E’ il cosiddetto “mustazzolo”. Da bambino ne andavo matto. Sono di colore marrone, o anche bianchi, alle volte. Io ho sempre preferito quelli marroni, meno dolci. Oggi mi è capitata… Continua a leggere Un buon mustazzolo? Con un buon extra vergine morbido e rotondo
Qualcosa di vero e autentico, attraversato da un sentimento che si chiama “passione”
Si prova una sensazione strana, quasi di svuotamento, dopo la conferenza stampa di ieri a Milano. Un successo, di cui ringrazio tutti i partecipanti e gli amici che mi hanno seguito in questa mia idea rivoluzionaria. Oggi è tempo di una sana pausa, infatti non sono più a Milano, respiro un’altra aria. Massimo Occhinegro, tra… Continua a leggere Qualcosa di vero e autentico, attraversato da un sentimento che si chiama “passione”
Un brindisi con l’olio, per festeggiare Olio Officina Food Festival
Quest’oggi, per pranzo, si è brindato al buon esito della conferenza stampa di presentazione di Olio Officina Food Festival, che si è svolta a Palazzo Giureconsulti, nella sala del Parlamentino. E’ andato tutto bene e sono pienamente soddisfatto e grato per chi ci ha creduto e sostenuto idealmente il progetto. L’agenzia Agi ha diffuso una… Continua a leggere Un brindisi con l’olio, per festeggiare Olio Officina Food Festival
Tutti utilizzano l’olio, in pochi lo utilizzano correttamente
Ieri giornata di quasi relax. In realtà anche ieri ho lavorato agli ultimi preparativi della conferenza stampa di domani. Quello di lunedi 19 dicembre per me è un appuntamento importante. Ho partecipato attivamente a molte conferenze stampe, in tutti questi anni, ma quella che si terrà domani è diversa dalle altre: sono implicato in prima… Continua a leggere Tutti utilizzano l’olio, in pochi lo utilizzano correttamente
L’olio da viaggio
Oggi mi sono lasciato incantare da questa foto della Società Agricola Doria. L’ho ricavata da facebook e me ne sono subito innamorato. Così tanto da voler dedicare il post di quest’oggi solo alla bellezza di questa foto. Un viaggio nel presente, puntando solo all’essenziale, con il bagaglio del cuore: la scorta di due minuscole bottiglie… Continua a leggere L’olio da viaggio