Affamati e sapienti. La conoscenza prende forma a partire dalla fame

Nell’ambito degli incontri culturali di Olio Officina Food Festival sarà dato ampio spazio al giornalista e scrittore Beppe Lo Russo, tra gli intellettuali più lucidi che l’Italia conosca in materia di gastronomia Poiché noi consideriamo la follia un’eredità del Romanticismo, e in fatto di creatività crediamo piuttosto all’esercizio di uno spirito critico applicato al duro… Continua a leggere Affamati e sapienti. La conoscenza prende forma a partire dalla fame

Che ci fanno Adamo ed Eva a Olio Officina Food Festival?

Nell’ambito degli incontri letterari della kermesse milanese, vi saranno tra i relatori Vittorio Salvati e Paola Cerana, autori di un intrigante “Diario proibito” Chi, almeno una volta nella vita, non ha pensato che l’episodio biblico di Adamo ed Eva possa essere, in realtà, solo una meravigliosa e poetica metafora del tribolato inizio della vita umana… Continua a leggere Che ci fanno Adamo ed Eva a Olio Officina Food Festival?

L’anima dell’olio la trovi nella Coratina

Ci sono i fratelli Domenico e Raffaele Del Curatolo che hanno l’olio nel sangue. Scorre generoso nelle loro vene, tant’è che la passione che ci mettono nel produrre il Cannensi, un monovarietale Coratina, merita la dovuta considerazione. Per un semplice motivo: l’extra vergine di Coratina spesso non gradito dal consumatore per i suoi caratteri espressivi,… Continua a leggere L’anima dell’olio la trovi nella Coratina

La magia delle chitarre di Matteo Mela & Lorenzo Micheli

In chiusura di Olio Officina Food Festival, la prestigiosa presenza del SoloDuo la sera del 29 gennaio. Ingresso riservato ai partecipanti alla grande kermesse milanese E’ con orgoglio che ospitiamo, in chiusura della manifestazione Olio Officina Food Festival, il concerto dei tanto apprezzati musicisti Matteo Mela e Lorenzo Micheli. Il loro concerto chiude il ricco… Continua a leggere La magia delle chitarre di Matteo Mela & Lorenzo Micheli

Anche ”Eat Parade” a Olio Officina Food Festival

Il viaggio alla scoperta di personaggi, storie, prodotti e ricette fuori dal comune, compiuto dal giornalista Bruno Gambacorta è diventato un libro e sarà presentato sabato 28 gennaio L’appuntamento è per sabato 28 gennaio, nella sezione cooking di Olio Officina Food Festival, alle 11.45. Ed ecco intanto per voi la recensione di Enzo Lo Scalzo,… Continua a leggere Anche ”Eat Parade” a Olio Officina Food Festival

Una ricetta antirughe per un inno alla bellezza

Latte, grani d’incenso, cera d’api, bacche di cipresso e olio di oliva. E’ questa la ricetta antirughe che ha avuto più fortuna nell’antichità. Di questo e altro io e il cosmetologo Giovanni D’Agostinis abbiamo scritto nel volume L’ulivo e l’olio, edito nella ormai celebrata collana “Coltura & Cultura” realizzata da Bayer CropScience. La ricetta anti… Continua a leggere Una ricetta antirughe per un inno alla bellezza