Una nuova visione dell’olio. A Milano si guarda dritto al futuro

Gualtiero Marchesi inaugura oggi, alle ore 20, il grande evento Olio Officina Food Festival. Sarà presente anche il poeta Maurizio Cucchi Gualtiero Marchesi inaugura, oggi alle ore 20, a Milano presso Palazzo Giureconsulti, Olio Officina Food Festival, ideato e diretto da Luigi Caricato con una conversazione su la filosofia del cibo,condotta insieme a Nicola Dal… Continua a leggere Una nuova visione dell’olio. A Milano si guarda dritto al futuro

Il Gioco dell’Olio. Perché no? L’aspetto ludico allunga la vita

Giocare e apprendere, appassionarsi sin dalla tenera età. E’ con questo proposito che io, Giuditta e Carlotta Parisi abbiamo pensato bene di inventarci un gioco per bambini. La presentazione ufficiale in prima assoluta a Milano, nei due giorni di Olio Officina Food Festival, il 28 e 29 gennaio. Moriranno d’invidia gli adulti, ne sono certo.… Continua a leggere Il Gioco dell’Olio. Perché no? L’aspetto ludico allunga la vita

“Olio: crudo e cotto”. Il libro prende forma e va in edicola

La prima uscita con il mensile “Cucina Naturale”. Il libro di cui vi ho anticipato la notizia in più occasioni è da ieri in edicola con il numero di febbraio. Per chi ha voglia di assistere alla prima presentazione ufficiale, venga a Olio Officina Food Festival. Non mancate all’appuntamento in edicola e al festival. Vi… Continua a leggere “Olio: crudo e cotto”. Il libro prende forma e va in edicola

La preparazione del burro finto e altre illuminanti formulazioni

Leggerezza, digeribilità e freschezza. Gaetano “Tano” Simonato parteciperà a Olio Officina Food Festival e presenterà il suo progetto di cucina creativa Una emulsione di cioccolato all’olio extra vergine di oliva e la mantecatura di un risotto con burro finto. Una sfida al risotto giallo alla milanese. Per dare leggerezza in cucina, e alta digeribilità, bisogna… Continua a leggere La preparazione del burro finto e altre illuminanti formulazioni

Non ci può essere vera cultura senza inventiva

A Olio Officina Food Festival ci sarà Davide Zunino, lo chef del ristorante “L’Olio Colto” di Taggia. Ci vuole inventiva, senza la cultura è cieca. In questo post per immagini, una mia foto di un piatto dello chef ligure

Nord-Sud. Le ricette dell’integrazione con l’olio da olive

Lo chef Matteo Scibilia è anche presidente di “Cuochi di Lombardia”. Domenica 29 gennaio sarà nell’area cooking di Olio Offiicna Food Festival Uno chef nato nel Sud Italia entra in contatto con una tradizione culinaria che non prevede l’abitudine all’utilizzo degli oli ricavati dalle olive, ma altri grassi, prevalentemente di origine animale. Cosa può nascere… Continua a leggere Nord-Sud. Le ricette dell’integrazione con l’olio da olive

Tutto liscio come l’olio. Anche in cucina

Sapori e forme dell’extra vergine nella cucina contemporanea. E’ su questo tema che intervverrà nell’area cooking di Olio Officina Food Festival lo chef Carlo Bresciani Liscio come l’olio. Sapori e forme dell’extra vergine nella cucina contemporanea. Un ingrediente indispensabile per gli chef contemporanei, sicuramente. Prezioso in ogni ambito della sfera culinaria. Oggi, più che ieri,… Continua a leggere Tutto liscio come l’olio. Anche in cucina

Anche in Perù, ad Arequipa si produce olio da olive

La foto non attrae per la più che evidente sensazione di sporco che emerge alla vista. Bottiglia impolverata, disordine generale, ma al di là di questi particolari l’apetto che più sorprende è che ci sia il chiaro riferimento all’origine – Arequipa, Valle de Yauca – ammesso che sia attendibile