Il Pepoil “nutre la salute”. E l’extra vergine?

Alle volte si resta perplessi per quanto accade intorno a noi. Provate a leggere questa retroetichetta per rendervi conto di come vada storto il mondo! Si fanno tante storie verso un prodotto naturale qual è l’olio extra vergine di oliva, che è peraltro un puro succo di oliva, impendendo in molti casi di riportare in… Continua a leggere Il Pepoil “nutre la salute”. E l’extra vergine?

Donne dell’Olio unitevi

E’ l’otto marzo e come ogni anno si sprecano le parole per la festa delle donne. Io per testimoniare la mia grande gioia e l’entusiasmo che provo per loro, ne omaggio la bellezza e la fine intelligenza attraverso i magnifici versi della tradizione amorosa salentina. E intanto, a corredo di questo post, ho selezionato una… Continua a leggere Donne dell’Olio unitevi

Il premio Olio Capitale protagonista in un calendario

Che il concorso Olio Capitale fosse prestigioso già lo sapevamo. La formula ideata è assolutamente vincente: preselezione presso un panel universitario e, a seguire, il lavoro di una tripla giuria: assaggiatori, ristoratori e consumatori. Lo scorso anno abbiamo assegnato i premi come ogni anno in luoghi differenti. L’ultima premiazione è stata effettuata in settembre a… Continua a leggere Il premio Olio Capitale protagonista in un calendario

Ci vuole l’oleologo

Quando molto tempo fa, erano gli inizi degli anni Novanta, creai la figura dell’oleologo, c’era un setimento di stupore misto a scetticismo. Da allora molto è cambiato. Intanto sono trascorsi circa venti anni. Poi, per il resto, l’accezione di oleologo – davvero felice, è proprio il caso di dire – appartiene ormai a tutti, diventando… Continua a leggere Ci vuole l’oleologo

Più salute con l’olio extra vergine di oliva, ma non tutti sono lungimiranti

Stranamente l’Italia è un Paese che trascura la valenza salutistica degli oli di oliva. Motivo per il quale ho organizzato quest’anno, nell’ambito di Olio Capitale, un talk show il pomeriggio di domenica 4 marzo, cui hanno partecipato Mario Cirino, in rappresentanza dell’Ordine dei Farmacisti, Francesca Petrini, produttrice marchigiana di un fortunato “Petrini Plus”, e Massimo… Continua a leggere Più salute con l’olio extra vergine di oliva, ma non tutti sono lungimiranti

I migliori extra vergini in gara a Olio Capitale

Quando ho ideato il concorso oleario “Olio Capitale” ho pensato subito a una formula innovativa che rendesse giustizia ai consumatori e che valorizzasse nel contempo anche coloro i quali io definisco “fruitori professionali di prodotto”, ovvero i ristoratori, gli chef, ma anche gli stessi entecari, e altri ancora. L’attesa è stata grande, come al solito.… Continua a leggere I migliori extra vergini in gara a Olio Capitale

Abbinamenti olio-cibo, è un’arte che va acquisita

Ebbene sì, dopo la presentazione del libro Olio: crudo e cotto a Olio Officina Food Festival, il prossimo appuntamento è a Trieste, nella giornata di domenica 4 marzo, in occasione di Olio Capitale. Non mancate. Vi aspetto numerosi. Ed ecco di seguito il comunicato stampa diffuso da Aries e, con qualche variazione nel testo, dall’editore… Continua a leggere Abbinamenti olio-cibo, è un’arte che va acquisita

Concorso Olio Capitale, chi lo desidera può far parte delle giurie

La sesta edizione del salone espostivo di Trieste è ormai alle porte, manca poco ormai. L’esordio è per venerdi 2 marzo. La grande attesa? E’ anche per il contemporaneo e omonimo concorso oleario. Nonostante la neve e gli scioperi delle settimane scorse, sono arrivati tanti campioni d’olio in gara. Per saperne di più riporto i… Continua a leggere Concorso Olio Capitale, chi lo desidera può far parte delle giurie