Terzo appuntamento di “Chef in Cattedra – Pratiche di Gusto” presso iSensi Cantele Vini Salento dalle 9.00 alle 14.00, mercoledi 14 maggio, a cura di Nobili Pasticci. Ospite Luigi Caricato, giornalista, autore di molti libri sull’olio di oliva. Dirige il settimanale online Olio Officina Magazine e Olio Officina Food Festival, alla sua quarta edizione dal 22 al 24 gennaio 2015.
Il programma. Ore 9.00-14.00
Marketing e comunicazione in enogastronomia
Ristorazione, eventi, prodotti, turismo tematico: le attività economiche riguardanti l’enogastronomia, attraverso l’approccio del marketing strategico e le azioni di marketing operativo. La comunicazione istituzionale e la comunicazione di prodotto: branding, advertising, relazioni con la stampa, power relations.
Il mercato oleario: dalle strategie della filiera comune alle nuove tecnologie
Dall’oliveto alla molitura, dall’imbottigliamento alla commercializzazione. Panoramica sulla filiera del comparto oleario, con l’indicazione degli indirizzi possibili per una politica comune, che veda compartecipi di una stessa strategia l’agricoltura, la produzione e la distribuzione.
Il laboratorio diurno è gratuito ed aperto al pubblico, è necessario solo prenotarsi via email o tramite telefono. La prenotazione per il laboratorio non è valida ai fini della cena evento.
La sera, invece la cena evento, a iSensi Cantele, dove la chef Sara Latagliata di Nobili Pasticci cucinerà utilizzando nelle diverse portate un olio extra vergine d’oliva salentino.
Tutti i dettagli del menu sono disponibili sul sito www.nobilipasticci.it, per prenotazioni chiamare il
numero 320 7619280- 320 6966651 o inviare email ad info@nobilipasticci.it. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria.