La seconda edizione di Food&Book – Festival del libro e della cultura gastronomica in programma a Montecatini Terme da venerdì 10 a domenica 12 ottobre – si articola su oltre 100 eventi tra presentazioni di libri, showcooking, cene e pranzi con gli chef, cene con gli scrittori, cena ispirata ai menù storici della Regia Marina, Villaggio Food&Book Junior, visite guidate, challenge fotografico su Instagram e Bookasface, Premio FoodCult, Premio per la migliore vetrina.
Molte le iniziative. Intanto sono un centinaio e più i protagonisti di Food&Book, tra cui Carmine Abate, Olga Agostini, Lara Balleri, Silvia Baracchi, Giorgio Barchiesi alias Giorgione, Bruno Bassetto, Rossano Boscolo, Cristina Bowerman, Errico Buonanno, Sandro Capitani, Francesco Carofiglio, Riccardo Casiraghi, Daniele Cernilli, Carmelo Chiaramonte, Anna Chiavazzo, Alessandro Circiello, Renato Collodoro, Alfonso Crisci, Giovanni Criscione, Arcangelo Dandini, Velia De Angelis, Angelo De Valeri, Fede&Tinto, Francesco Favorito, Roberto Finzi, Andrea Gamannossi, Cosimo Damiano Guarini, Mauro Lubrani, Mario Liberto, Andy Luotto, Domenico Maggiore, Alessandro Marzo Magno, Gino Manfredi, Aurora Mazzucchelli, Claudio Mollo, Alessandra Moneti, Patrizia Novello, Stefano Paleari, Gianni Peresson, Nicola Perullo, Fabio Picchi, Graziella Picchi, Valeria Piccini, Alessandro Pini, Juri Piceni, Pierantonio Pirozzi, Franco Poggianti, Gianni Rizzotti, Sandro Sangiorgi, Luciano Sbraga, Anna Scafuri, Cinzia Tani, Corrado Tenace, Annamaria Tossani, Laura Travaini, Lucilla Ubertalli, Luisa Valazza, Davide Valsecchi, Andrea Vitali.
A Food&Book, inoltre, ci sarà la presentazione della Guida essenziale ai vini d’Italia 2015 di Daniele Cernilli. Saranno presenti gli 84 produttori premiati, in degustazione i loro vini. In programma due seminari di Doctor Wine. Nella mattinata di domenica 12 ottobre sono inoltre in programma due seminari condotti da Daniele Cernilli.
Sabato 11 ottobre La Notte Stellata di Food&Book, ovvero a spasso nel centro di Montecatini per degustare le specialità alimentari proposte da chef e pasticcieri. Dalle 19.00 alle 22.00 di sabato 11 ottobre, in una quarantina di alberghi e negozi della città termale sarà possibile degustare piatti e specialità alimentari proposte, tra gli altri, da Maria Luciana Zullino (Cookobio), Francesco Favorito, Alfonso Crisci (Taverna Vesuviana), Fabrizio De Riggi (Ristorante Markus), Anna Chiavazzo (Il giardino di Ginevra), Renato Bernardi.
Acquistando il volume “Montecatini di Gusto” si riceverà un carnet valido per 5 degustazioni a scelta tra primi, secondi, dolci, bevande. Il carnet, da ritirare in loco, si può acquistare direttamente online.
Da non perdere l’appuntamento a tavola con lo scrittore Carmine Abate. Sabato 11 ottobre, al Ristorante Il Corsaro Verde, la presentazione del suo ultimo libro Il bacio del pane., alle 20.30. Menù: Pecorino fritto al latte crudo della montagna pistoiese, Pappardelle al ragù di cinghiale, Tagliata di cinta senese con radicchio e pinoli, Neccio con ricotta.
Il 12 ottobre a Montecatini Terme la prima Camper Gourmet Cup, una gara di cucina per camperisti incentrata sulla preparazione di un primo piatto ispirato alla cucina del territorio.
A Food&Book c’è anche un Villaggio dedicato a bambini e ragazzi, con laboratori, degustazioni, percorsi sensoriali, attività ludiche, presentazioni di libri. Il Villaggio Food&Book Junior è un grande spazio attrezzato scenograficamente nel parco delle Terme Tettuccio di Montecatini che ospiterà laboratori, degustazioni, percorsi sensoriali, attività ludiche, presentazioni di libri per tutta la durata del Festival del libro e della cultura gastronomica, da venerdì 10 a domenica 12 ottobre. Consulta il programma completo.