Inaugurando la nuova annata olivicola e sostenendo l’arrivo del nuovo olio, il Consorzio di tutela Olio Dop Umbria organizzerà, nell’ultimo weekend di ottobre 2015, un incoming tour in Italia per accogliere giornalisti di testate internazionali di rilievo con l’obiettivo di promuovere e divulgare la cultura dell’olio Dop Umbria attraverso un viaggio-racconto del nostro territorio, con un’incursione tra le bellezze storico artistiche che ne fanno da sfondo, dei paesaggi rurali, delle tipicità dei territori e delle genti, dei sapori dei nostri prodotti e della nostra cucina.
Il tour “La Fenice d’Oro”, infatti, approderà in Umbria, in un territorio ricco di storia, con i suoi borghi medievali, le sue bellezze artistiche, e i suoi paesaggi incontaminati. Saranno toccate mete ad alta vocazione olivicola come: il Lago Trasimeno e l’Isola Polvese concedendo ai giornalisti una battuta di pesca con i pescatori, Solomeo visitando il borgo recuperato dalla maestria di Brunello Cucinelli imprenditore del Cachemire, Assisi nota al mondo per la sua Basilica e per la figura di San Francesco, Spello col suo borgo incastonato tra gli uliveti, Foligno con i suoi palazzi storici e Spoleto meravigliosa cornice del celebre “Festival dei Due Mondi”.
Sarà un racconto dei luoghi e delle genti che rendono l’Umbria unica, tradizionale, tipica in tutto il mondo, sulle note dell’olio extra vergine Dop Umbria e grazie all’ospitalità dei frantoi che accoglieranno, con proprie iniziative ed eventi, i giornalisti e mostreranno loro con che sapienza e innovazione come nasce l’olio Dop Umbria.
Un ringraziamento speciale va ai frantoi Le Mandrie di San Paolo, Frantoio di Spello, Azienda Agraria Pandolfi Elmi, Azienda Agricola Le Due Torri, Frantoio Rinalducci, Azienda Agraria Clarici, Oleificio Sociale il Castello, Monini, Marfuga, Antico Frantoio Nunzi e Frantoio Gradassi.