Invito alla lettura: i consigli di Rossano Astremo

Lo scrittore Rossano Astremo lancia la sua proposta di letture per l’estate.

“Sotto il vostro ombrellone avete fatto il pieno di birrette ma siete sprovvisti di libri? Ecco cinque titoli che il vostro vecchiaccio vi consiglia:

Autobiografia: Giorni selvaggi (66thand2nd) di William Finnegan
Biografia: Io sono Burroughs (Il Saggiatore) di Barry Miles
Racconti: Trilobiti (minimum fax) di Breece D’J Pancake
Poesia: La vita è rara. Tutte le poesie (Bompiani) di Michel Houllebecq
Romanzo: Figlie sagge (Fazi) di Angela Carter”

Rossano Astremo, salentino, è nato a Grottaglie, in provincia di Taranto, nel 1979, ma vive e lavora a Roma. Ha pubblicato diversi libri, tra cui 101 cose da fare in Puglia almeno una volta nella vita (Newton Compton 2009) e il romanzo, scritto assieme a Elisabetta Liguori, Tutto questo silenzio (Besa 2010). Un suo racconto è nell’antologia Sangu (Manni 2011).

Autore