Le Ferre, comunicare l’olio per immagini

Riserva sempre delle belle sorprese l’azienda Le Ferre, egregiamente diretta con spirito imprenditoriale innovativo e originale dai giovani fratelli Esposito. Il nome è mutuato dall’antichissima contrada sita in agro di Castellaneta, e la coltivazione degli olivi è per loro una storia familiare consolidata. Solo che adesso hanno impresso quella marcia in più che consente ad alcune aziende di essere differenti dalle altre, perché propulsiva. La storia aziendale la trovate ben raccontata nei particolari QUI.

L’olio, anzi: gli oli, al plurale. Gli oli, meritano grande considerazione per qualità e varietà di offerta. Ci sono davvero tante referenze, che per aiutare consumatori, ristoratori e compratori, hanno allestito anche la Carta degli oli e degli aromatizzati: QUI.

La fantasia prima di tutto, come potete benissimo osservare con i vostri occhi scorrendo la galleria immagini. Riuscire a comunicare anche la stessa gioia dell’olio che si rende disponibile insieme con altre materie prime non è così facile e scontato come sembrerebbe a prima vista. Oltre alla bella foto è necessario anche saperlo raccontare l’olio, e loro, Giuseppe, Luca e con loro Gaetano, Sara, Domenica, Franco, Fortunato, Roberto, Valerio, Nicola e chissà quanti altri, lo fanno molto bene.

La foto di apertura si presenta con queste parole di premessa: “La dolcezza dei fichi e la nota agrumata dell’olio Le Ferre aromatizzato al bergamotto ci hanno subito ispirato la ricetta per un aperitivo d’estate che sa di Puglia”, e la ricetta la si può leggere nel blog (QUI), insomma, è tutto ben orchestrato, con rara maestria.

Autore