Il prossimo 20 novembre, alle ore 12, presso il Circolo Filologico di Milano, nell’ambito di BookCity, il filosofo Sossio Giametta, presenterà il suo nuovo libro edito da Castelvecchi, dal titolo Il Dio lontano. Scienza, filosofia, religione, politica.
Con l’occasione l’autore di tanti celebrati libri su Nietzsche, terrà una dlle dieci conferenze che compongono il libro: “Gesù, la Chiesa, il Cristianesimo”.
Le conferenze raccolte in questo nuove volume di Giametta sono la cupola della filosofia dell’essenzialismo dell’autore, un sistema a posteriori sviluppato liberamente e solo alla fine riportato alla sua scaturigine sistematica.
Quando tutto sembrava (all’autore) essere stato detto, nuovi rami sono spuntati dal tronco e hanno arricchito la chioma dell’albero: riflessioni innovative, per non dire rivoluzionarie, sul mondo, sul Bene, sulla Natura, sulle tre missioni essenziali di Nietzsche, sulla metafisica dell’amore sessuale – perla della filosofia schopenhaueriana -, su Gesù, la Chiesa e il Cristianesimo, sul Dio lontano dei laici, sulla finis Europae, sul problema fondamentale delle neuro-scienze e sul dissidio odierno tra scienza e umanità.
Sossio Giametta, nato a Frattamaggiore nel 1929, è un filosofo che vive dal 1965 a Bruxelles, dove ha lavorato per trent’anni presso il Consiglio dei Ministri dell’Unione europea. nella sua vasta opera di scrittore, ricordiamo alcuni dei suoi testi principali:
Nietzsche il poeta, il moralista, il filosofo, Garzanti, Milano, 1991
Palomar, Han, Candaule e altri. Scritti di critica letteraria, Palomar, Bari, 1992
Nietzsche e i suoi interpreti. Oltre il nichilismo, Marsilio, Venezia, 1995
Erminio o della fede. Dialogo con Nietzsche di un suo interprete. Spirali, Milano, 1997
Saggi nietzschiani, La Città del Sole, Napoli, 1998
Hamann nel giudizio di Hegel, Goethe e Croce, Bibliopolis, Napoli, 2005
Tre conferenze. Il mondo, Schopenhauer, Nietzsche, Palomar, Bari, 2005
Madonna con bambina e altri racconti morali, BUR, Milano, 2006
Commento allo Zarathustra, Mondadori Bruno, Milano, 2006
Nietzsche. Il pensiero come la dinamite, BUR, Milano, 2007
I pazzi di Dio. Croce, Heidegger, Schopenhauer, Nietzsche e altri, La Città del Sole, Napoli, 2008.
Schopenhauer e Nietzsche, Il Prato, Padova, 2008
Eterodossie crociane, Bibliopolis, Napoli, 2009
Il volo di Icaro. Elziviri filosofici, Il Prato, Padova, 2009
Introduzione a Nietzsche. Opera per opera, BUR, Milano, 2009
Il bue squartato e altri macelli. La dolce filosofia, Mursia, Milano, 2012
L’oro prezioso dell’essere. Saggi filosofici, Mursia, Milano, 2013
Cortocircuiti, Mursia, Milano, 2014