Tutti a Monaco il 12 settembre: packaging, marketing e visual design nel mondo dell’olio

Alla prima vetrina mondiale dedicata al beverage e al liquid food, spazio anche all’olio da olive. Tra i tanti eventi, uno in particolare è dedicato all’olio da olive ed è tenuto a opera di Olio Officina, un workshop dal titolo “L’evoluzione del comparto olio da olive sul fronte del packaging e del marketing. Dalla scelta dei materiali al visual design”. Il relatore è Luigi Caricato, direttore di Olio Officina Magazine.

L’appuntamento il 12 settembre alle ore 14, presso la sala C3.

Una materia prima nobile – tra i grassi alimentari cui si riconosce ormai universalmente il ruolo di functional food, oltre che di “alimento nutraceutico” – deve essere ben gestita, affinché la qualità nutrizionale e sensoriale intrinseca al prodotto olio extra vergine di oliva sia ben protetta e tutelata, anche nel lungo periodo e nella gestione del trasporto e della collocazione della merce nei punti vendita.La scelta dei materiali per effettuare un confezionamento idoneo e più efficace ha creato molte attenzioni specifiche, e molto è cambiato nel settore di riferimento rispetto al passato, con maggiori motivazioni e attenzioni anche al marketing e al visual design. Quali possono essere le strategie future, a partire dal nuovo corso intrapreso dalle imprese olearie?

Autore