Il concetto di paesaggio come insieme di relazioni è all’origine della parola olandese, nata nella seconda metà del XV secolo, dalla fusione tra “lant” (terra) e “scap” (comunità) che porterà all’odierno termine inglese “landscape”.
Perché in Olanda e perché nel Quattrocento? I Paesi Bassi dell’epoca costituivano il contesto economico, politico e sociale perché questo avvenisse.
La grande potenza marittima e commerciale aveva a disposizione un territorio piccolo e poco fertile che, per ottenere terreni coltivabili e nutrire la propria popolazione, richiedeva trasformazioni territoriali radicali come la colonizzazione del mare.
Edificando l’agricoltura, si poterono formare nuove comunità su territori bonificati.