A Milano i Narratori del gusto

Due giornate saranno dedicate alla comunicazione innovativa dei territori e dei loro prodotti mediante giochi sensoriali e micro seminari condotti da esperti. Durante l’evento sarà presentato il volume Sensory games, il manuale della narrazione innovativa nel quale sono descritti i 27 giochi finora codificati dai Narratori del gusto.

Dalle ore 9:00 alle ore 17:00 sarà possibile mettere alla prova i propri sensi e sperimentare coinvolgenti format, da Il triangolo della percezione a L’albero degli aromi – e molti altri ancora – in compagnia di: Azienda Speciale Tignale Servizi, Astoria, Biscottificio Grondona, Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena, Distilleria F.lli Caffo, Lavazza, Mazzetti d’Altavilla, Caffè Milani, Rovagnati, Torrefazione Saturno, Vite Colte e molti altri…

Approfondimenti e interventi sul tema saranno affrontati durante la mattinata del 20 febbraio con relatori d’eccezione: specialisti, parlamentari, responsabili di organizzazioni e professionisti della rete dei Narratori del gusto.

La partecipazione all’evento è gratuita. Di seguito il programma della giornata.

L’innovazione della narrazione

Luca Sartori (Presidente Narratori del gusto) – I sette anni dell’associazione tra obiettivi raggiunti e programmi per il futuro

Daniela Corsaro (Iulm) – Master in international marketing & sales communication

Marina Berlinghieri (Parlamentare) – Fabbrica della reputazione: territori e Narratori del gusto: che si può fare insieme

Renato Bossi (Caffè Milani) – Il ruolo dei musei del caffè in Italia oggi

Massimo Giordani (Presidente Associazione Italiana Sviluppo Marketing) – Il marketing nel settore alimentare, tra tecnologia e attenzione verso il cliente

Irene Bongiovanni (Presidente Confcooperative Cultura Turismo Sport) – La cultura nella narrazione dei territori

Renata Cantamessa (Giornalista) – La comunicazione innovativa per il largo pubblico

Angela De Marco (Account manager/Strategist consultant Robilant&Assocciati) – Open day: tempo perso o tempo guadagnato?

Federico Gallia (Presidente Istituto Eccellenze Italiane Certificate) – La narrazione come strategia di marketing

Lorenzo Tadini (Direttore commerciale Bwt Italia) – La qualità dell’acqua e la sua narrazione per migliorare la qualità della vita

Carlo Hausmann Presentazione di Sensory games – Il manuale della comunicazione innovativa

Luigi Odello (AD Narratori del gusto) – 52: a che punto siamo con il progetto 2019?

Narratori del gusto. Chi sono. È una associazione fondata nel 2012, si dedica a tecniche innovative di comunicazione per i prodotti e i loro territori coinvolgendo giovani alla ricerca di nuovi sbocchi professionali e navigati professionisti del food & beverage (sommelier, assaggiatori, barman), operatori turistici e giornalisti, videomaker ed editori. Attualmente è un network costituito da oltre 100 soci aggregati (imprese, organizzazioni ed enti) e altrettanti soci ordinari. Vanta percorsi formativi progressivi (Brand teller, Brand ambassador, Guida sensoriale, Trainer), esegue valutazioni sull’accoglienza nelle aziende e realizza progetti per il miglioramento.

Autore