Ecco Oliocentrico 8

Il numero 8 di Oliocentrico, targato gennaio 2020, recensisce le seguenti aziende: Azienda agricola Domenico Fazio Frantoio Conio 18, Azienda Agricola Santa Caterina, BioOrto, Carapelli Firenze, Ceramiche Benegiamo, Consoli, Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia, Olio Officina, Olitalia, Primo Fraternali Grilli, Ristorante Sano Sano.

L’editoriale del direttore Luigi Caricato è incentrato sulla preparazione di Olio Officina Festival.

A seguire la sezione “Saggi Assaggi”, quindi un’altra interessante rubrica, “Il segreto sta tutto nel nome: Conio 18-25”, ovvero la auto recensione di Domenico Fazio dell’azienda agricola Domenico Fazio Frantoio Conio18.

Un’altra rubrica che a noi piace molto ha per titolo “Ritratto di oleofila” e questa volta è dedicato a Rosalia Cavalieri

A seguire abbiamo vi è la rubrica “Le Forme dell’Olio”, questo mese dedicata alle Ceramiche Benegiamo con il loro bicchiere da degustazione

C’è poi la rubrica “Altre storie”, dedicata a prodotti paralleli, in qualche modo legati all’olivo, alle olive o all’olio. In questo caso abbiamo recensito “Cuori di Carciofo” da agricoltura biologica dell’azienda pugliese BioOrto.

Nella rubrica “Il libro del mese”, il volume che abbiamo recensito ha per titolo ” Il volto umano dell’olio” Daniela Marcheschi, recensito da Silvia Ruggieri.

A seguire la sezione intitolata “DOOF (Food back to front)”, dove potete leggere le pagine dedicate alla rubrica “Ristoranti oliocentrici”. In questo caso, nel numero di gennaio il protagonista è il ristorante Sano Sano di Napoli.

La rubrica della “Ricetta oliocentrica” (La crema vellutata di sedano rapa con funghi trifolati, carote al papavero e olio), è dello chef Giuseppe Capano.

Hanno firmato il numero 8 di Oliocentrico In ordine alfabetico: Giuseppe Capano, Francesco Caricato, Luigi Caricato, Renzo Ceccacci, Antonino De Maria, Domenico Fazio, Silvia Ruggieri, Ilaria Santomanco, Maria Carla Squeo, Giuseppe Stagnitto.

Autore