Ora gli appassionati oleofili avranno la propria Agenda oliocentrica per il 2023

Ci piaceva da tempo pensare a un’agenda che avesse l’olio al centro, da qui il titolo di Agenda oliocentrica. Ed ecco, finalmente, che questo nostro desiderio che covavamo da molto si sta ora lo concretizzando.

A partire da metà novembre sarà disponibile, siamo andati in stampa proprio oggi. Il processo di lavorazione sarà più lungo e complesso rispetto a un libro, e pertanto occorrerà pazientare, ma intanto ecco cosa fare per averne copia, o più copie, così da poterla anche regalare.

Per chi voglia acquistarla in prevendita:

Fino a 5 copie: euro 16,00 cadauna + spese di spedizione: CLICCARE QUI

Oltre le 5 copie scrivere a posta@olioofficina.com

Da 6 a 10 copie: euro 14,40 cadauna + spese di spedizione

Oltre le 10 copie: euro 12,80 cadauna, senza spese di spedizione

Oltre le 100 copie: euro 11,20 cadauna, senza spese di spedizione

Il formato dell’Agenda oliocentrica 2023 è mm 140×210, per un totale di 224 pagine. La copertina, olandese, è flessibile.

Alla sua prima edizione, l’agenda ideata da Olio Officina – con testi redatti dal celebre oleologo Luigi Caricato – è stata concepita con il dichiarato proposito di andare incontro a tutti gli appassionati oleofili che vogliano scoprire come scegliere l’olio extra vergine di oliva a partire dall’assaggio dell’olio in purezza, annusandolo e degustandolo nel bicchiere, proprio come già avviene con i sommelier per il vino. Ecco allora tutte le tecniche e le modalità per apprendere e scoprire, mese dopo mese, tutto quel che serve sapere per diventare bravi assaggiatori e riuscire così a distinguere qualità e peculiarità dei tanti oli extra vergini presenti sul mercato.

Autore