La Villa “Il Galero, luogo dell’evento del workshop, è una delle meravigliose ville che si possono trovare in Veneto: costruita alla fine del XVII secolo dal cardinale Rubini, si caratterizza per la sua eleganza e raffinatezza, sia per quanto riguarda l’esterno che l’interno della villa.
Inoltre, grazie alla sua posizione su una collina con una splendida vista sotto la Rocca della città medievale di Asolo, si possono osservare le pianure circostanti e, se si è fortunati, nelle giornate limpide si possono anche vedere le colline euganee e Venezia.
Villa “Il Galero”, Asolo
Durante il workshop, i partecipanti apprenderanno tutti i trucchi del mestiere, per preparare e gestire menu di tre portate che prevedono diverse situazioni: da lunch salutari a una cena elegante. Tutte le ricette proposte da Marina Malvezzi sono facili da eseguire e di grande effetto, alla portata di tutti, pure di coloro che hanno poca dimestichezza con i fornelli.
Sotto la guida di Cristina de Lord, la padrona di casa, si potrà apprendere tutto ciò che bisogna sapere per ricevere amici e parenti: da come apparecchiare la tavola per ogni circostanza, a come preparare con facilità un centrotavola con frutta e verdura di stagione, coordinati al menu. Non mancheranno nozioni di etiquette.
Sono previste diverse proposte, come è possibile vedere di seguito.
Informazioni e prezzi
I partecipanti, oltre a vivere una intensa esperienza in un posto unico, si troveranno completamente a proprio agio, anche perché sia Cristina de Lord, sia dalla direttrice del portale “Mangiare Bene” Marina Malvezzi faranno sentire ciascun partecipante come se fosse a casa propria.
Per maggiori informazioni, cliccare qui.