Prendete dunque nota: Foggia, 15 novembre 2018, presso la Sala Congressi del Santuario dell’Incoronata, in via Don Orione 1 a Borgo Incoronata.
PROGRAMMA
MODERA: Luigi Caricato, direttore di Olio Officina Magazine
Ore 9.00
Saluti delle autorità
Le olivicolture d’Italia, stato dell’arte e prospettive
Prof. Riccardo Gucci, Università degli studi di Pisa
La ricerca in olivicoltura, nuovi modelli colturali
Prof. Salvatore Camposeo, Università degli studi di Bari
Tra presente e futuro, verso un’olivicoltura efficiente ed eco-sostenibile
Dott. Agronomo Jordi Mateu Cabre, Agromillora Group
Ore 11. 00
Pausa caffe
Modelli olivicoli
La filiera olivicola italiana: limiti strutturali ed opportunità di sviluppo
Dott. Davide Granieri. Presidente nazionale Unaprol
Il mercato mondiale dell’olio extra vergine di oliva, prodotto di eccellenza dell’agricoltura italiana: attori, dinamiche, richieste del settore
Dott. Zefferino Monini, Monini Spa
I risultati sperimentali del progetto Microlio, un esempio di collaborazione tra Università e impresa
Prof. Alessandro Leone, Università degli studi di Foggia
Il ruolo della meccanizzazione in olivicoltura
Marco di Vaio,Cnh group
CONCLUSIONI E DIBATTITO
ORE 14.00
Degustazione di prodotti tipici regionali pugliesi
ORE 14.30
Apertura Oil Bar, con degustazioni oli di nuove varietà italiane,
a cura di Capo Panel esperto
Visita campo sperimentale collezione cultivar di olio eo impianto Microlio
Presentazione varietà Lecciana a cura del prof. Camposeo
Dimostrazione di raccolta in continuo con macchina vendemmiatrice NEW HOLLAND X9090 PLUS OLIVE
Illustrazione delle novità tecniche a cura di Marco Vai. Cnh group
Le foto di apertura e interne al testo sono di Giuseppe Rutigliano