Non so se è tanto più buono rispetto ai polli normali in proporzione al suo prezzo (27 € al kg), ma la sua carne più soda e saporita assomiglia a quella di tacchino.
In effetti la mutazione genetica spontanea che fece sì che questa razza originaria dell’Ungheria e allevata da lungo tempo, abbia il collo privo di piume rende il pollo “collo nudo” simile al tacchino, tanto che in UK veniva chiamato Churkey (Chicken-Turkey).
La pelle del collo diventa rossa al sole e i suoi bargigli sono più lunghi del normale. Dato che possiede poi la metà delle piume rispetto al classico pollo è più facile da spiumare e in particolare sopporta meglio il caldo (mentre teme il freddo). Le sue uova sono brune.
Allevato all’aperto per 4-5 mesi prima della macellazione gode di una carne soda, ma tenera e succosa. Quindi merita la Label Rouge, ponendo questo pollo tra le specialità francesi.
Trasformato in cotolette ha mantenuto la promessa e non ha fatto rimpiangere il suo prezzo.