Una tavola rotonda, in realtà un vero e proprio forum. Il tema è di quelli molto interessanti. Fondamentali, possiamo anche dirlo senza esitazioni. Già, perché la vera promozione dell’olio la si può fare solo a partire dal ristorante, e lo chef ne è l’attore principale.
L’iniziativa, organizzata da Olio Officina Magazine e sala&cucina magazine, si svolge nell’ambito della sesta edizione di Olio Officina Festival.
Il tema, appunto, “Olio e ristorazione”. L’appuntamento è in programma a Milano, presso lo storico Palazzo delle Stelline, in Corso Magenta 61.
Il giorno: venerdì 3 febbraio, alle ore 15.
Come viene utilizzato l’olio nelle cucine? La carta degli oli serve? Quanti sono gli oli conosciuti? Quanto conta l’origine? Cosa chiede l’ospite del ristorante? Quanto incide il prezzo sul piatto?
Questi e altri temi saranno al centro della conversazione con:
Luigi Caricato, oleologo e ideatore di oof
Roberto Carcangiu, chef e presidente APCI
Luca Marchini, chef e presidente JRE Italia
Claudio Sadler, chef e presidente Le Soste
Giovanni Zucchi, vice-presidente Oleificio Zucchi
Mauro Meloni, direttore Ceq Consorzio extravergine di qualità
Soledad Serrano, presidente QV Extra International
Benhur Tondini, distributore e consigliere Cateringross
A moderare Luigi Franchi, direttore di sala&cucina.
Al termine, previsto per le ore 17, seguirà una degustazione guidata di oli italiani.