La Regione Puglia – si legge in una nota – tutela e valorizza gli alberi di ulivo monumentali, anche isolati, in virtù della loro funzione produttiva, di difesa ecologica e idrogeologica nonché quali elementi peculiari e caratterizzanti della storia, della cultura e del paesaggio regionale.
Il Servizio Ecologia della Regione Puglia ha predisposto una APP, in attuazione della LR 14 del 2007, unica nel suo genere in Europa, che consente di conoscere il patrimonio ulivetato regionale ad oggi censito, rappresentando un utile strumento per gli addetti ai lavori e per qualunque “fruitore consapevole” delle bellezze del nostro paesaggio.
“AppOLEA”, – nome ideato sia per la derivazione latina dal nome “ulivo”, sia per l’assonanza con “Apulia” – svolge una duplice funzione consentendo di mettere in atto le seguenti operazioni:
– consultazione della mappa, con rilevazione della posizione attuale, nella quale sono riportate le piante già censite con possibilità di visualizzare le foto e le corrispondenti schede anagrafiche;
– segnalazione finalizzata al censimento degli alberi di ulivo monumentali attraverso la compilazione “user-friendly” di una scheda anagrafica.
“AppOLEA” è reperibile gratuitamente negli store iOS, Android e Windows Mobile e, per Android e Windows mobile. Per richiedere i codici di autenticazione, è necessario compilare e trasmettere un apposito modulo, riportato di seguito.
Regione Puglia
Servizio Ecologia
via delle Magnolie 6
Modugno (BA) 70026
servizio.ecologia@pec.rupar.puglia.it
Oggetto: Richiesta codici di identificazione
Il sottoscritto:
nato a:
in data:
residente alla via:
Comune:
Provincia:
C.F.:
Telefono:
Cellulare:
Email:
Consapevole delle responsabilità penali e degli effetti amministrativi derivanti dalla falsità in atti e dalle dichiarazioni mendaci (così come previsto dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000), ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 46 e 47 del medesimo D.P.R. n. 445 del 28.12.2000, chiede di ricevere i codici di identificazione per l’utilizzo di AppOLEA ai soli fini per i quali la stessa è stata realizzata.
, il
firma
(per esteso e leggibile)
Si allega documento di identità
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 196/2003, i dati potranno essere utilizzati solo per le attività inerenti utilizzazione di “AppOLEA”. In relazione ai suddetti dati il soggetto interessato potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.: conferma dell’esistenza dei dati, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, diritto di opposizione. L’ Amministrazione regionale declina qualsivoglia responsabilità per l’eventuale immissione non autorizzata in aree di proprietà privata da parte di chiunque segnali la presenza di’ulivi monumentali.