roma – “nel 2012, a fronte di un reddito di 29.477 euro pro capite, in media ogni cittadino del veneto ha versato al proprio comune di residenza 532 euro, contro gli oltre 550 di un campano, che pero’ ha un reddito di oltre 13mila euro piu’ basso”. e’ quanto si legge – informa un comunicato – nello studio “le entrate tributarie dei comuni italiani dal 2007 al 2012: crisi economica, federalismo e mezzogiorno”, pubblicato sull’ultimo numero della “rivista economica del mezzogiorno”, trimestrale dell’associazione per lo sviluppo dell’industria nel mezzogiorno svimez. il comunicato integrale e’ consultabile QUI (ab)