Google ha lanciato uno spazio tutto dedicato al Made in Italy tramite il proprio portale Google Cultural Institute (QUI) che raccoglie i tesori culturali di tutto il mondo con un elevato livello di dettaglio.
Nel comunicato di Help Consumatori (QUI) si spiega che Google ha promosso questa iniziativa considerando che nel 2013 le ricerche sul motore lanciate dagli utenti legate al made in Italy sono aumentate del 12% rispetto al 2012. I più curiosi sono risultati i giapponesi, i russi, gli americani e gli indiani.
Per realizzare questo progetto Google ha collaborato con l’Unioncamere e con il Mipaaf.
Tra i vari prodotti del Made in Italy primeggiano le eccellenze alimentari con un ampio spazio agli oli extravergini di oliva ed alle olive da mensa:
Per gli oli extra vergini di oliva sono presenti le seguenti aree o denominazioni:
– Dauno
– Vulture
– Sardegna
Per le olive da mensa sono presenti le seguenti aree o denominazioni:
Sicuramente va apprezzato il lavoro di google e degli enti che hanno collaborato, tuttavia va sottolineato che ci sono grandi assenze sia in termini di prodotti che di regioni.